|

Malawi |
il cuore caldo dell'Africa
|
La sera capita spesso, nei villaggi, di sedersi in cerchio attorno al fuoco a chiacchierare. Mentre gli anziani raccontano storie antiche, le lingue di fuoco salgono dai ceppi accesi e portano in cielo le faville: le Marawi, da cui il nome del Paese Malawi. Tutta l'Africa sub-sahariana è un continuo falò, specie quando è il tempo di preparare le culture in attesa dell'indispensabile pioggia che rende fertili i campi e questo Paese non fa eccezione. Per questo anticamente, erano così importanti i "santuari della pioggia" sparsi su tutto il territorio dove si andava a offrire preghiere e sacrifici di animali in tempo di siccità.C'è anche il grande lago, poi, che con i riverberi del sole si riempie di "stelle" o di "lingue di fuoco": forse anche questi fenomeni naturali hanno suggerito agli antichi abitanti della zona di scegliere questo nome poetico Rifiutando la denominazione dei colonizzatori inglesi che l'avevano chiamata Nyasaland, la terra del lago, i malawiani in occasione dell'indipendenza del 1964, hanno voluto farsi un augurio: ritornare agli antichi splendori del passato impero, riadottando l’antico nome.
I link agli altri nostri siti
Carte-Nautiche Polinesia Bangkok Abissi Atolli Nigeria Yucatan Costarica Afghanistan Tunisia Bali Brunei Sandokan Cambogia Camerun Etiopia Ciad Congo Emirati Venezuela Estonia Filippine Indonesia Laos Spagna Liberia Libia Malawi Francia Mali Mauritania Inghilterra Giamaica Sierra-Leone Tirolo Yemen Oceani Balthus Degas Chagall De-Chirico Goethe Shakespeare Toulouse-Lautrec Vino Vini-trentini Bocce Sci Calcio Mondiali Club-Sportivi Tour-De-France Agonet
|
|
|